![]() |
Luogo di origine | Hubei, Cina |
Marca | JT |
Certificazione | ISO |
Numero di modello | JT616 |
Agente detergente per stampi per APG di potenza ad alta tensione e miscelatore per apparecchiature di colata
Scheda di sicurezza:
1. IDENTIFICAZIONE
Nome del prodotto: liquido detergente JT6300
Uso consigliato della sostanza chimica e limitazioni d'uso: Solo per uso industriale.
Nome dell'azienda: HUBEI JIANGTE INSULATION COMPOSITE CO., LTD.
Aggiungere: No.219, Zhanghua Rd(N), EDA della città di Qianjiang, provincia di Hubei, Cina
Tel:+86-728-6201068
Fax:+86-728-6202066
Codice postale: 433132
2.IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
PERICOLI PER LA SALUTE
Irritante per la pelle
Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione
L'inalazione dei vapori può provocare sonnolenza e vertigini
PERICOLI AMBIENTALI
Tossico per gli organismi acquatici, può provocare effetti negativi a lungo termine nell'ambiente acquatico
PERICOLI FISICI E CHIMICI/PERICOLO DI INCENDIO ED ESPLOSIONE
Pericolo estremo. Perdite di gas o fuoriuscite di liquidi possono facilmente formare miscele infiammabili a temperature pari o superiori al punto di infiammabilità
Scarica statica. Il prodotto può accumulare cariche statiche che possono causare scariche elettriche incendiarie
3. INFORMAZIONI SULLA COMPOSIZIONE DEGLI INGREDIENTI
Nome chimico | N. CAS | Contenuto(%) |
Ottano e isomeri | 64741-66-8 | 60-75 |
4.MISURE DI PRIMO SOCCORSO
INALAZIONE
- Utilizzando un'adeguata protezione respiratoria, allontanare immediatamente la vittima colpita dall'esposizione. Somministrare la respirazione artificiale se la respirazione viene interrotta. Tieniti a riposo. Richiedere assistenza medica immediata.
CONTATTO CON LA PELLE
- Sciacquare con abbondante acqua; utilizzare il sapone, se disponibile
- Rimuovere gli indumenti gravemente contaminati, comprese le scarpe, e lavarli prima di riutilizzarli
CONTATTO CON GLI OCCHI:
Sciacquare gli occhi con grandi quantità di acqua fino alla scomparsa dell'irritazione. Se l'irritazione persiste, consultare un medico
INGESTIONE:
-In caso di ingestione non provocare il vomito. Tieniti a riposo. Ottieni assistenza medica professionale.
5. MISURE ANTINCENDIO
PROCEDURE ANTINCENDIO:
-Utilizzare acqua nebulizzata per raffreddare le superfici esposte al fuoco e per proteggere il personale. Spegnere il "carburante" per accendere il fuoco. Se una perdita o una fuoriuscita non si è incendiata, utilizzare acqua nebulizzata per disperdere i vapori e proteggere gli uomini che tentano di arrestare la perdita.
- Lasciare che il fuoco bruci in condizioni controllate o estinguerlo con schiuma o prodotti chimici secchi.
Prova a coprire le fuoriuscite di liquidi con schiuma.
PRECAUZIONI SPECIALI ANTINCENDIO:
-Evitare di spruzzare acqua direttamente nei contenitori di stoccaggio a causa del pericolo di formazione di bolle
-Vedi anche Sezione 4 “MISURE DI PRIMO SOCCORSO” nonché Sezione 10 “STABILITÀ E REATTIVITÀ”
PRODOTTI PERICOLOSI DI CPMBUSTIONE:
Non insolito
6. MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE
FUORIUSCITA SUL TERRITORIO:
-Eliminare le fonti di ignizione. Avvertire gli occupanti delle aree sottovento del pericolo di incendio ed esplosione. Evitare che il liquido penetri nelle fogne, nei corsi d'acqua o nelle aree basse.
-Tenere il pubblico lontano, spegnere la fonte se possibile per farlo senza pericolo.
Avvisare le autorità se la sostanza è entrata in un corso d'acqua o in una rete fognaria o ha contaminato il suolo o la vegetazione. Adottare misure per ridurre al minimo l'effetto sulle acque sotterranee.
- Contenere il liquido versato con sabbia o terra
-Recuperare pompando (utilizzare una pompa antideflagrante o manuale) o con un assorbente idoneo. Se il liquido è troppo viscoso per essere pompato, raschiare con pale o secchi e riporre in contenitori idonei per il riciclaggio o lo smaltimento.
-Consultare un esperto sullo smaltimento del materiale recuperato e garantire la conformità alle normative locali sullo smaltimento.
- Vedere la Sezione 4” MISURE DI PRIMO SOCCORSO” nonché la Sezione 10” STABILITÀ E REATTIVITÀ”
7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO
TEMPERATURA DI STOCCAGGIO (Degc): Ambiente
TEMPERATURA DI TRASPORTO (°C): Ambiente
TEMPERATURA DI CARICO/SCARICO (°C):
VISCOSITÀ(cSt): 0,90
PRESSIONE DI STOCCAGGIO/TRASPORTO (kPa): Atmosferica
PERICOLO DI ACCUMULO ELETTROSTATICO
Sì, utilizzare la procedura di messa a terra corretta
CONTENITORI USI DI SPEDIZIONE:
Cisterne, vagoni ferroviari, autocisterne, fusti
MATERIALI E RIVESTIMENTI ADATTI:
Acciaio al carbonio
Acciaio inossidabile
Polietilene
Polipropilene
Poliestere
Teflon
MATERIALI E RIVESTIMENTI NON IDONEI:
Gomma naturale
Gomma butilica
EPDM
Polistirolo
La compatibilità con i materiali plastici può variare; si consiglia pertanto di testare la compatibilità prima dell'uso.
CONSERVAZIONE/CONSEGNA, NOTE GENERALI
-Tenere il contenitore chiuso. Maneggiare i contenitori con cura. Aprire lentamente per controllare l'eventuale rilascio di pressione. Conservare in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da materiali incompatibili.
-Non maneggiare, conservare o aprire vicino a fiamme libere, fonti di calore o sorgenti di ignizione. Proteggere il materiale dalla luce solare diretta.
-Il materiale accumulerà cariche statiche che potrebbero causare scintille elettriche (fonte di accensione). Utilizzare procedure di collegamento e/o messa a terra adeguate.
-Non pressurizzare, tagliare, riscaldare o saldare i contenitori. I contenitori del prodotto vuoti possono contenere residui di prodotto. Non riutilizzare i contenitori vuoti senza pulizia o ricondizionamento commerciale.
AVVERTENZE AGGIUNTIVE
I contenitori rimangono pericolosi anche quando sono vuoti. Continuare ad osservare tutte le precauzioni.
8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE
MISURE DI CONTROLLO TECNICO/VENTILAZIONE
Si consiglia l'uso della ventilazione meccanica per diluizione ogni volta che il prodotto viene utilizzato in uno spazio ristretto, viene riscaldato al di sopra della temperatura ambiente o in altro modo per mantenere la concentrazione ambientale al di sotto dei limiti di esposizione soglia raccomandati. Utilizzare apparecchiature di ventilazione a prova di esplosione.
LIMITI DI ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE
Exxonmobil consiglia, per gli idrocarburi totali, in base alla composizione e utilizzando la procedura di calcolo reciproco (RCP):
Alcani, C7-C10-ISO;
TWA: 1400 mg/m3(281 ppm), ExxonMobil(2000).
Questo prodotto contiene i seguenti componenti con un valore OEL riconosciuto o consigliato:
Ottano:
TAW: 300ppm(1400mg/m3), ACGTH(2002)
PROTEZIONE PERSONALE
CONSIGLI GENERALI
L'uso e la scelta dei dispositivi di protezione individuale sono legati al pericolo del prodotto, al luogo di lavoro e al modo in cui il prodotto viene maneggiato.
In generale, raccomandiamo come precauzione minima di sicurezza l'uso di occhiali di sicurezza con protezioni laterali e indumenti da lavoro che proteggano braccia, gambe e corpo. Inoltre, chiunque visiti un'area in cui viene maneggiato o lavorato questo prodotto deve almeno indossare occhiali di sicurezza con protezioni laterali.
ADICE SPECIALE
Sulla base e limitatamente all'esperienza di ExxonMobil con questo prodotto in quanto tale, si ritiene che i seguenti consigli speciali forniscano una protezione soddisfacente per l'utente o il manipolatore industriale
PROTEZIONE RESPIRATORIA
Laddove le concentrazioni nell'aria possano superare i limiti indicati in questa sezione, si consiglia di utilizzare una semimaschera filtrante per proteggersi dalla sovraesposizione per inalazione. Il materiale filtrante adatto dipende dalla quantità e dal tipo di sostanze chimiche manipolate sul posto di lavoro, ma è possibile prendere in considerazione l'uso di materiale filtrante di tipo "A" o simile.
PROTEZIONE DELLE MANI
Quando si maneggia questo prodotto, si consiglia di indossare guanti resistenti agli agenti chimici. La scelta dei guanti protettivi adeguati dipende dalle condizioni di lavoro e dalle sostanze chimiche maneggiate, ma abbiamo un'esperienza positiva con i guanti in nitrile. I guanti devono essere sostituiti immediatamente se si osservano segni di deterioramento.
PROTEZIONE DEGLI OCCHI
Vedi consigli generali
PROTEZIONE DELLA PELLE/CORPO
Vedi consigli generali
PROTEZIONE DELLA PELLE/CORPO
Vedi consigli generali
9.FISPROPRIETÀ ICHE E CHIMICHE
Questi sono solo valori indicativi. Fare riferimento anche alla scheda tecnica del prodotto.
9.1informazioni generali
STATO FISICO: liquido
FORMA/COLORE: Liquido limpido incolore
ODORE: Odore di idrocarburo isoparaffinico
CONGELAMENTO/FUSIONE/PUNTO: -62,78 gradi C ASTM D97 (punto di scorrimento)
RANGE DEL PUNTO DI EBOLLIZIONE: tra 115 e 138,89 gradi C ASTM D1078
PRESSIONE DI VAPORE (20 gradi C): 2,15 Kpa stimata
DENSITÀ(101,3 kPa/aria=1): >4,10
VISCOSITÀ (25°C): 0,85 mm2/s ASTM
TASSO DI EVAPORAZIONE (n-Bu Acetato=1): 1.850
9.2Informazioni su salute, sicurezza e ambiente
Flashpont (TCC ASTM D56): 7 gradi C tipici
TEMPERATURA DI AUTOACCENSIONE: 395 Gradi C
LIMITI ESPLOSIVI(in aria):
Tra 0,9 e 6,2 Vol%
SOLUBILITÀ IN ACQUA (20 gradi C): <0,10% in peso
9.3 Altre informazioni
PESO MOLECOLARE: 118 Medio
COEFFETTO DI DILATAZIONE TERMICA(Liq): 0,00085 Vol/vol/gradi C
È MATERIALE IGROSCOPICO: No
10.STUNBIOlITÀ E REATTIVITÀ
POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA?NO
CONDIZIONI PER EVITARE LA POLIMERIZZAZIONE:
Non applicabile
STABILITÀ: Stabile
CONDIZIONI PER EVITARE L'INSTABILITÀ:
Non applicabile.
MATERIALI E CONDIZIONI DA EVITARE (INCOMPATIBILITÀ)
Agenti ossidanti forti
PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI:
Nessuno
11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
ACUTO:
INALAZIONE:
-Alte concentrazioni di vapore/aerosol (superiori a circa 700 ppm, raggiungibili a temperature elevate ben al di sopra dell'ambiente) sono irritanti per gli occhi e il tratto respiratorio e possono causare mal di testa, vertigini, anestesia, sonnolenza, perdita di coscienza e altri effetti sul sistema nervoso centrale, compresa la morte.
CONTATTO CON LA PELLE:
-Il contatto frequente o prolungato può sgrassare e seccare la pelle, causando disagio e dermatiti.
-Basso grado di tossicità
-
CONTATTO CON GLI OCCHI:
-Provocherà fastidio agli occhi, ma non danneggerà il tessuto oculare
INGESTIONE:
-Piccole quantità di liquido aspirate nel sistema respiratorio durante l'ingestione o dal vomito possono causare broncopolmonite o edema polmonare.
- Tossicità minima
Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta speciale
12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE
MOBILITÀ AMBIENTALE
Questo prodotto è altamente volatile ed evaporerà rapidamente nell'aria se rilasciato nell'acqua
DEGRADABILITÀ AMBIENTALE
Basato su dati per un componente o una preparazione simile o su dati stimati.
Si prevede che questa sostanza biodegradi a una velocità moderata e sia "intrinsecamente" biodegradabile secondo le linee guida dell'OCSE.
ECOTOSSICITÀ E BIOACCUMULO
Si prevede che sia tossico per gli organismi acquatici
Se viene mantenuta un'esposizione continua, sono possibili effetti avversi a lungo termine sugli organismi acquatici.
13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO
I seguenti consigli si applicano solo al prodotto così come fornito.
La combinazione con altri materiali potrebbe indicare un'altra via di smaltimento. In caso di dubbi, contattare la filiale ExxonMobil locale o le autorità locali.
Gli imballaggi vuoti devono essere sottoposti a riciclaggio, recupero o smaltimento tramite un appaltatore idoneo, qualificato o autorizzato.
In ogni caso è necessario prestare attenzione al rispetto delle normative nazionali e locali.
Questo prodotto NON è adatto per lo smaltimento in discarica o tramite fognature municipali, scarichi, corsi d'acqua naturali o fiumi.
Questo prodotto è privo di ceneri e può essere bruciato direttamente in apparecchiature adeguate
14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO
TERRA
CLASSE: 3 PG:II NUMERO ONU:3295
CODICE HAZCHEM: 3WE RISCHIO SUSSIDIARIO:
NOME DOCUMENTO DI TRASPORTO:
IDROCARBURI LIQUIDI, NAS(Isoottani e Isononani), CLAS3, UN 3295, PG II,( 7 Gradi C )
ARIA(ICAO/IATA)
CLASSE: 3 PG: II NUMERO ONU: 3295
NOME DI SPEDIZIONE CORRETTO:
CARBONI IDRICO, LIQUIDI, NAS(Isoottani e Isononani)
15. INFORMAZIONI SULLA NORMATIVA
CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO DIRETTIVE CE
CLASSIFICAZIONE/SIMBOLO: FACILMENTE INFIAMMABILE/F
CLASSIFICAZIONE/SIMBOLO: PERICOLOSO PER L'AMBIENTE
DIRETTIVA VIGENTE:
Direttiva 67/548/CE sulle sostanze pericolose, come modificata.
NATURA DEL RISCHIO SPECIALE
R11 Facilmente infiammabile
R38 Irritante per la pelle
R51/53 Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico
R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione
R67 Il vapore può provocare sonnolenza e vertigini
CONSIGLI DI SICUREZZA
S09 Conservare il contenitore in un luogo ben ventilato
S16 Conservare lontano da fiamme e scintille-Non fumare
S23 Non respirare i gas/fumi/vapori/aerosol
S24 Evitare il contatto con la pelle
S33 Prendere precauzioni contro le scariche elettrostatiche
S43A In caso di incendio usare sabbia, terra, polvere chimica o schiuma
S57 Utilizzare contenitori adeguati per evitare la contaminazione ambientale
S60 Questo materiale e/o il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi
S62 In caso di ingestione non provocare il vomito: consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta
16. ALTRE INFORMAZIONI
UN.Riferimento
- Le informazioni qui contenute sono ritenute accurate. Viene fornito indipendentemente da qualsiasi vendita del prodotto a scopo di comunicazione del pericolo. Non intendono costituire informazioni sulle prestazioni del prodotto. Non viene fornita alcuna garanzia espressa o implicita di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare in relazione al prodotto o alle informazioni qui contenute.
B.Ultima data rivista
-2017-01-10
C.Altro
-La presente SDS è redatta secondo il Globally Harmonized System (GHS).
TDS:
Parametri di prestazione:
Aspetto | Unità | Valore |
colore e lucentezza | — | Liquido trasparente |
Viscosità | mPa.s | 15 |
punto d'infiammabilità | ℃ | 65 |
Tasso di diffusione | ㎡ | 20-25 |
Densità | g/mm3 | 0,90-0,92 |
Descrizione del prodotto:
JT 6101 Agente distaccante per stampi in silicone organico
Caratteristiche:
Buon effetto distaccante
elevata stabilità
Nessuna reazione con il materiale di colata
Non corrodere lo stampo
Protezione dell'ambiente e senza inquinamento
Processo:
1. Rimuovere accuratamente grasso e cera con solvente per garantire che la cavità dello stampo sia pulita e asciutta
2. Per il nuovo stampo, utilizzare inizialmente la necessità di spruzzare per 3-4 volte (dopo l'evaporazione del solvente e poi spruzzare nuovamente la spazzola), quindi uno stampo da spruzzare una volta o più stampi da spruzzare una volta (diversi stampi da spruzzare una volta : normalmente dipingi una volta dopo che lo stampo è stato versato 2 ~ 10 volte)
3. Quando si può formare un rivestimento sottile sulla superficie della cavità dello stampo mediante il metodo di spruzzatura o spazzolatura, allora è ok
Imballaggio:
5 kg/vaso, 20 kg/tamburo
Magazzinaggio:
I prodotti devono essere conservati in un ambiente asciutto e ventilato a 18-40 ℃ e la durata di conservazione è di 1 anno
Stabilimento di Hubei e stabilimento di Guangdong:
Certificato ISO:
Parte dei nostri clienti:
Domande frequenti:
1. Usiamo la resina epossidica Huntsman, posso usare la resina JiangTe?
Sì, i nostri equivalgono a Huntsman. Per favore comunica il numero di Huntsman che stai utilizzando, offriremo quello corrispondente.
2. Qual è il pot life?
La resina preriempita dura un anno; La resina pura dura 2-3 anni.
3. Stiamo appena iniziando a produrre. Potete aiutarci nel processo?
Nessun problema, ti offriremo guida e supporto. Abbiamo migliaia di produttori clienti in Cina e all'estero.
Quindi abbiamo buone esperienze.
CONTATTO STATI UNITI IN QUALUNQUE MOMENTO